Abbiamo completato un campo da basket in resina a Cagliari in via Meilogu. Questo progetto ha migliorato esteticamente lo spazio, aumentando la funzionalità e durabilità del campo.
Ecco una panoramica dei passaggi chiave che hanno caratterizzato questo lavoro.

I tre passaggi fondamentali del lavoro
1) Preparazione del terreno: La base di ogni buon progetto è una solida preparazione. Per il campo da basket in resina, abbiamo iniziato con la rimozione di qualsiasi detrito e la livellazione del terreno, assicurando una superficie ottimale per l'applicazione della resina.
2) Applicazione della resina: Una volta preparato il terreno, abbiamo proceduto con l'applicazione della resina. Questo passaggio richiede precisione e attenzione ai dettagli. La resina è stata stesa in modo uniforme per una superficie liscia e resistente.
3) Finitura e marcatura: L'ultimo passaggio ha visto la finitura della superficie e l'applicazione delle marcature del campo da basket. Questo processo definisce lo spazio di gioco.
Il materiale: la resina
La resina è uno dei materiali più adatti per la creazione di campi sportivi, in particolare per i campi da basket. Questa scelta non è casuale; la resina si distingue per la sua elevata resistenza agli agenti atmosferici, durabilità e ridotta necessità di manutenzione. Un altro punto di forza significativo è la sua capacità di offrire una superficie uniforme e antiscivolo, essenziale per la sicurezza e la performance degli atleti.
Se state considerando lavori simili per migliorare le vostre infrastrutture sportive, non esitate a contattarci. Offriamo soluzioni su misura per soddisfare ogni esigenza, per risultati di alta qualità che durano nel tempo.
-
Per maggiori informazioni, potete contattarci direttamente attraverso i seguenti recapiti:
329 1624530
340 5969881
Vi ricordiamo che i nostri uffici aperti al pubblico sono a Cagliari, in via Donizetti 30/b
Comentários