top of page

Floorball: lo sport del futuro anche in Sardegna

  • Immagine del redattore: Funsport
    Funsport
  • 25 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Negli ultimi anni il floorball ha conquistato l’interesse di appassionati, educatori e professionisti del settore sportivo in tutta Europa. Ora, anche in Sardegna, si comincia a parlare di questo sport dinamico e accessibile, perfetto per scuole, centri sportivi, oratori e associazioni che desiderano offrire un’attività coinvolgente, sicura e adatta a tutti.


Ma cos’è il floorball? Si tratta di uno sport di squadra giocato in palestra, simile all’hockey indoor, ma molto più sicuro e inclusivo. Si gioca con bastoni leggeri e una pallina traforata, su un campo delimitato da sponde basse e con porte regolamentari. Non sono previsti contatti fisici violenti, e questo rende il floorball adatto anche a bambini, ragazze e ragazzi, persone con disabilità motorie lievi o che praticano attività motoria a scopo educativo o riabilitativo.


Floorball: lo sport del futuro anche in Sardegna

Inclusivo, dinamico e adatto a tutte le età

Uno degli aspetti più importanti del floorball è la capacità di abbattere le barriere fisiche e culturali. Essendo facile da imparare, poco costoso in termini di attrezzature e praticabile anche in piccoli spazi indoor, rappresenta uno sport perfetto per progetti scolastici, corsi sportivi giovanili e attività inclusive. L’assenza di contatto fisico rende più sicura la pratica, e consente la partecipazione attiva anche di persone normalmente escluse da sport più fisici o strutturati.


In diverse regioni italiane è già stato adottato come strumento educativo nelle scuole primarie e secondarie. Ora anche in Sardegna si aprono nuove prospettive, grazie alla disponibilità di impianti adeguati e alla presenza di partner esperti per la realizzazione dei campi.


Floorball: lo sport del futuro anche in Sardegna

Perché investire nel floorball in Sardegna

La Sardegna offre un potenziale enorme per lo sviluppo di attività sportive alternative e sostenibili. Molti comuni, scuole e associazioni sono alla ricerca di sport inclusivi, sicuri e adatti alle strutture già esistenti. Il floorball risponde perfettamente a queste esigenze:

  • Non richiede campi esterni o attrezzature complesse.

  • È facilmente integrabile in palestre e spazi polivalenti.

  • Offre un’esperienza sportiva entusiasmante per tutte le età.

  • Promuove il rispetto, la collaborazione e la partecipazione attiva.


In un periodo storico in cui l’inclusione è (giustamente) un valore sempre più centrale, il floorball rappresenta un’opportunità reale per costruire sport più aperti, comunità più unite e ambienti scolastici più partecipativi.


Funsports: il tuo partner per il Floorball in Sardegna

Funsports è già attiva in Sardegna per la realizzazione di impianti sportivi personalizzati. Offriamo soluzioni su misura per campi da floorball indoor, compresi pavimentazione, sponde, porte, marcature e attrezzature certificate. Forniamo anche consulenza per avviare progetti nelle scuole, in collaborazione con enti locali o associazioni.


Se sei un dirigente scolastico, un amministratore comunale o un responsabile sportivo, contattaci: possiamo aiutarti a costruire un progetto innovativo, educativo e inclusivo, con il floorball come protagonista.


📞 329 1624530 – 340 5969881 

📍 Ci trovi a Cagliari, in via Donizetti 30/b.


Comments


bottom of page